To top

Video Game

video.game video [04.29 min | DVD PAL]

written and directed by Luca Curci

© Luca Curci

Video Game: desertion of the city and populating the web

Many will recall the grandiose prophesies of the early 1980s about the “telematic city” and from then the recurrent rumors, fed by numerous conventions, articles, interviews and so forth regarding the “cabled city” the “telematic city” and related issues. And if you add to that the concept of the computerized home, home-based jobs from which, in combination, said the prophets, would have emerged an abstract city suffused by the glow and hum of personal computers, but devoid of energy, in which the only problem would have been the alienation of citizens separated one from the other by the cold video grids and plasma screens.
It is a known fact that today telematics have radically changed many aspects of our lives, especially in regard to computers and the web as exceptional instruments of communication, having altered our sense of time and place in communication, giving way to a newer set of tools as well as new frontiers to explore. The new media and telematics offer the individual new possibilities which integrate traditional methods of mass communication with any standard characteristics of classic interaction. Regarding multimedia, hypertext and especially interactivity associated with these new tools, the topic relating to interaction of man to machine takes on a significant role, necessarily associated with the larger idea of virtual communication, but also to raise the level of relationships and social ties more resistant to the homologous imprint of mass culture.
Yet these new technologies can ameliorate the sense of depersonalization because they are deconstructing our ideas of social behaviors.
The video, (04.29 min | DVD PAL | published in 5 numbered copies), written and directed by Luca Curci, will be shown in a number of European cities. Music by Stefano Greppi, dj and international producer. After being presented in Spalato, Croatia for the 16th Adria Art Annual from September 9-19, 2003, it will arrive in Madrid at the “Pabellon de Convenciones del Recinto Ferial de Casa e Campo”, an artistic facility that every year hosts the international art fair FAIM, from October 16-19, 2003.

Video Game: desertificazione della città e popolamento della rete

Molti ricorderanno le grandiose profezie dell’inizio degli anni Ottanta sulla “città telematica”, e da allora i ricorrenti rumori, alimentati da numerosi convegni, articoli, interviste e così via, sulla città cablata, sulla città telematica e prospettive analoghe. E si aggiungano l’informatica domestica, la casa telematica, il lavoro a casa, dalla diffusione dei quali, dicevano i profeti, sarebbe emersa una città astratta, soffusa di luci e del ronzio dei personal computers, ma senza anima, in cui l’unico problema sarebbe stata l’alienazione dei cittadini separati gli uni dagli altri dai freddi schermi di video e plasma screen.
E’ un dato di fatto che oggi la telematica abbia cambiato radicalmente molti aspetti della vita di tutti noi soprattutto per il fatto che i computer e la rete sono degli straordinari strumenti di comunicazione, che hanno mutato tempi e luoghi della comunicazione e aperto di conseguenza nuovi strumenti e nuovi territori da esplorare. I new media e le reti telematiche offrono all’individuo nuove possibilità comunicative che integrano gli schemi tradizionali della comunicazione di massa con alcune caratteristiche tipiche dell’interazione classica. Attraverso la multimedialità, l’ipertestualità e soprattutto l’interattività associate a questi nuovi strumenti il soggetto coinvolto nell’interazione uomo-macchina si trova a svolgere un ruolo attivo, necessariamente associato ad una maggiore virtualità della comunicazione ma anche potenzialmente in grado di sviluppare relazioni e legami sociali più resistenti all’impronta omologante della cultura di massa.
Ma le nuove tecnologie portano ad una spersonalizzazione dei rapporti sociali perchè “decontestualizzano” l’agire sociale.
Il video (04.29 min. | DVD PAL | pubblicato in 5 copie numerate), scritto e diretto da Luca Curci, sarà proiettato in una serie di città europee. Le musiche sono di Stefano Greppi, dj e produttore internazionale. Dopo essere stato presentato a Spalato (Croatia), in occasione della 16. Adria Art Annale dal 09 al 19 settembre 2003, il video arriverà a Madrid presso il “Pabellón de Convenciones del Recinto Ferial de Casa de Campo”, contenitore artistico che ogni anno ospita la fiera d’arte internazionale FAIM, dal 16 al 19 ottobre 2003.