Middle East Area
Private
Arch. Luca Curci
15.000.000 mq
Project proposal
For Organic Cities presentation click here. For Press folder click here.

Luca Curci architects studio has designed a landmark for the Persian Gulf skyline with an innovative project based on the concept of “Organic Cities”. The organic buildings become part of the new megalopolis, merging and mixing residential elements with business divisions, shopping life with wellness areas, cultural places with social life. The aim is to create a common place where people can live, meet, learn, work, socialize and create new mixing cultures.
Lo studio di architettura Luca Curci architects ha concepito ed elaborato “Organic Cities”: un progetto che, basandosi sulle peculiarità delle città “organiche”, mira ad ergersi come punto focale dello skyline del Golfo Persico. Questi nuovi “aggregati organici” si configurano come veri e propri complessi urbani costituiti da zone residenziali, distretti economici, negozi, aree benessere e siti culturali. Lo scopo del progetto è quello di creare aggregazioni di edifici-città dove sarà possibile lavorare, incontrarsi, creare cultura e vivere.

The project has been developed starting from a conceptual point, studying the symbols and meanings of each element. The project is organized in 2 groups: “organic buildings” on the earth, and “moons” on the sea. All of them are connected and linked each other with roads, parks, and running streets. The aggregations on the ground are futuristic and have organic shapes. The moons on the sea are divided into 3 kinds: the smaller are private residences with a private approach from the sea and from the air. The middle “moons” are hotels that can be reached by the sea, the road and the air. The biggest “moons” are residences, hotels and private apartments.
Il progetto si è sviluppato partendo dallo studio concettuale dei simboli e dei significati attribuiti agli elementi naturali. Il complesso costruttivo si articola in due gruppi: i “palazzi organici” sulla terra ferma e le “lune” sul mare. Entrambi i gruppi sono connessi ed uniti fra loro attraverso strade, parchi, piste ciclabili e pedonali. Gli aggregati sulla costa sono caratterizzati da forme organiche e futuristiche. Le lune nel mare si dividono in 3 tipologie: le più piccole sono concepite come residenze con accesso alle spiagge e zona di atterraggio privati, le strutture a luna di media dimensione ospitano hotel raggiungibili via terra, mare e aria, mentre le lune più grandi sono costituite da hotel, residence e abitazioni private.

The total floor area will host more than 150.000 habitants, with 50% of the lot area dedicated to green and connections, open areas, common grounds, places. More than 800.000 square meters dedicated to hotels, spa, wellness areas, 6.300.000 square meters to shopping malls, galleries, museums, 4.500.000 square meters to offices and other social services.
L’intera area calpestabile dei palazzi potrà ospitare più di 150.000 abitanti, con il 50% degli spazi dedicato alle aree verdi e di incontro. Più di 800.000 metri quadrati adibiti a spa, hotel e aree benessere; 6.300.000 metri quadrati di aree shopping, gallerie, musei; 4.500.000 metri quadrati adibiti ad uffici e servizi.

Covering a total constructed area of 600.000 square meters, the program will host residencies, offices and collective and commercial spaces. The tallest building will reach 470 meters while the second and third of the first group on the ground will successively descend in height. The tallest “moon” on the sea will reach 190 meters while the second 115 meters and the third 90 meters.
Con un’area coperta di 600.000 metri quadrati, il programma ospiterà residenze, uffici e spazi commerciali e collettivi. Il palazzo più alto raggiungerà i 470 metri, mentre il secondo e terzo agglomerato saranno proporzionalmente più bassi. La luna nel mare più alta raggiungerà i 190 metri, mentre la seconda sarà di 115 metri e la terza di 90 metri.

The aggregations of buildings near the sea have shapes conceived to live on desert ground, because they can be realized on it. The idea starts from the nature structures that are able to live near the sea, with sun and wind and any kind of natural element. They exist to be the future and evolution of contemporary metropolis. This kind of structures will develop again the connections between humans, during everyday life, with thousand of common places that will aggregate crowds, to win the alienation of XX and XXI century cities.
I “palazzi organici” hanno una forma concepita per integrarsi perfettamente al paesaggio e alle condizioni ambientali del deserto, e sono state ideate prendendo spunto dalle forme che in natura abitano e sono in grado di sopravvivere in quelle determinate condizioni ambientali. I “palazzi organici” saranno l’evoluzione delle metropoli contemporanee. Consentiranno nuovamente di sviluppare le connessioni ed i rapporti tra gli esseri umani attraverso migliaia di luoghi comuni e di aggregazione che abbatteranno il potere alienante delle metropoli del XX e XXI secolo.

The masterplan has been created to be adaptive and to evolve. It will depend on the different places where to build it. The first 5 buildings and 5 moons are completely full of any kind of services available to be built in our contemporary cities, with a great attention to social life, human connections, common places where to meet, real social life.
Il masterplan è stato concepito per essere adattivo e soggetto ad evoluzioni. Ciò dipenderà dall’area che ospiterà il progetto. I primi 5 edifici organici e 5 lune dispongono di tutti i servizi necesssari in una città contemporanea, focalizzando l’attenzione sugli aspetti sociali, alle connessioni umane ed ai posti comuni in cui incontrarsi.

















